Modi di dire veneti – Modi di dire dialettali
A te me vien inamente, seto, cò vedo i buti che s’ciopa.Mi torni alla mente, sai, quando vedo le gemme che nascono.
A te me vien inamente, seto, cò vedo i buti che s’ciopa.Mi torni alla mente, sai, quando vedo le gemme che nascono.
Ma va’ a scuà ‘l màr!Ma vai a scopare il mare!
Mossà i décc.Mostrare i denti.
Mejo sentilla la puzza, che avveccela sotto ar naso.
Chi me vo’ male adda fà ‘e piere fridde e a folla attuorno ‘o lietto.Chi mi vuol male deve avere i piedi freddi e la folla intorno al letto.
Ce capimme a sische.Ci capiamo a fischi.
Chi fa chiacchier’ nanz’ ò furn’ perd’ o’ pan’.Persona che si perde in chiacchiere.
Ma va’ a scuà ‘l màr!Ma vai a scopare il mare!
Mossà i décc.Mostrare i denti.
Mejo sentilla la puzza, che avveccela sotto ar naso.
Chi me vo’ male adda fà ‘e piere fridde e a folla attuorno ‘o lietto.Chi mi vuol male deve avere i piedi freddi e la folla intorno al letto.
Ce capimme a sische.Ci capiamo a fischi.
Chi fa chiacchier’ nanz’ ò furn’ perd’ o’ pan’.Persona che si perde in chiacchiere.
Ma va’ a scuà ‘l màr!Ma vai a scopare il mare!
Mossà i décc.Mostrare i denti.
Mejo sentilla la puzza, che avveccela sotto ar naso.
Chi me vo’ male adda fà ‘e piere fridde e a folla attuorno ‘o lietto.Chi mi vuol male deve avere i piedi freddi e la folla intorno al letto.
Ce capimme a sische.Ci capiamo a fischi.
Chi fa chiacchier’ nanz’ ò furn’ perd’ o’ pan’.Persona che si perde in chiacchiere.