Mauro Vendramin – Frasi in dialetto
I veci bisogna coparli da cei.I vecchi bisogna ucciderli da piccoli.
I veci bisogna coparli da cei.I vecchi bisogna ucciderli da piccoli.
Tegn u ciucc e u tegn yind alla stadd.Ho l’asino e ce l’ho nella stalla.
Dopp mangeit, vinn a mangè c mai…Dopo aver mangiato, vieni a mangiare con me…
Meggh picc ma buen.Meglio pochi, ma buoni.
Saludos e trigu.
Chirurgia plastica: la donna oggi se sa che va scoperta, anche perché, quanno che la conosci, comunque rimane un mistero, be, ora te tocca toccarla, pure, pe vedè se c’è rimasto quarcosa de vero.
Lunedì… sempre un giorno du Belin!
‘E ricche comme vonno, ‘e pezziente comme ponno.
Si sono nato il 1956, ad aprile ed è pure nevicato, il trenta sono sbocciato dalle cosce fredde di mamma. Nonno paterno appena mi ha veduto, moro di Venezia m’ha nominato. A mio fratello, nato du anni prima, fariseo invece l’ha classificato. A mi sorella, dopo un lustro, l’ha schedata come ochina. Quando alla fine sono resuscitato, la mia morte fittizia non ha fatto nà notizia, mamma che ancora non sera riscaldata, una scrollata de spalle ha data. Mi fratello non ha chiuso neanche l’ombrello e mia sorella più sciocchina è rimasta in vetrina. A papà paraculo, che tutto sera pappato, con l’osso più duro, senza risparmiasse neppure er core malandato e trent’anni prima se ne annato, ma tu padre ubriacone, come faceva a sapere la fine della canzone?
N’c’è vò gniente a fatte passà na persona trasparente. A certe persone basta soffiaje n’testa e sparischeno de botto come na bolla de sapone.Non ci vuole niente per farti passare una persona trasparente. Ad alcune persone basta trattarle come una bolla di sapone. Un soffio e via.
Quann ca nun se vo fa tras chell ca nun ce piacebasta da serratura cagnà la mascatura.Quando non si vuole fare entrare quello che non ci piacebasta cambiare serratura.
Quann’ a città se culor’à festa re’ luci c’ teng’ rint’ ò core, nisciun’omme, seppur solingo, resterà senz’ ò pensier dell’ammore..
Siché doncaSiché donca, tri cunchin furmen concacinc e tri ott San Giacúm e tri Tresenda.Ura de la fin… en s’è finit sü a Tei a fa la marenda!AlloraAllora, tre piccole conche fanno una concacinque e tre otto San Giacomo e tre TresendaAlla fine siamo finiti a Teglio a pranzo.
Il filantropo rincorre il misantropo fino a provocarne la paralisi.
‘N te le pù mmaggenà quanda ggiòje te po’ rehalà nu fìje.Non puoi immaginare quanta gioia può regalarti un figlio.
La fantasia conserva le immagini sensibili, la memoria ce ne dà il possesso permanente.
La politica chiagne e fotte, la magistratura chiagne e fotte, la burocrazia chiagne e fotte. I disonesti fottono e basta, gli onesti chiagnono e basta.