Marco Giannetti – Modi di dire dialettali
Quando i figli fottono i genitori sono fottuti…
Quando i figli fottono i genitori sono fottuti…
Ogn’ bicchier’ ca m’ vev’ mi toglie ra la testa nù pensier’… vist’ ca mo i pensier’ so assai doi litri nun abbastan’ mai.Ogni bicchiere che mi bevo mi toglie dalla testa un pensiero… dato che ora i pensieri sono tanti due litri non bastano.
Ngoppa a lu cuott, l’acqua vugliuta.Sopra la scottatura, l’acqua bollente.
Quella l’è sempre sulle vedétte e ‘un tu ne fa’ mai una pulìa.
Quello, gl’ha più debiti che la lepre.
Essere portati pe’ bocca.
Essere uno che lavora sopra di sé.
La gente, la si mette la bocca agli orecchi.
Da quando lo detti a bàlia e l’ho da riédere.
Gli’è venùo un coccolòne e gli’ha tirào i’ carzìno.
I mi’ figliolo gl’ha troàto la scarpa pe’ i’ su’ piede e s’è sposato.
Senza lìlleri e ‘un si làllera.
Per on fraa l’à minga de patì on convènt.Per un frate non deve soffrire un convento.
Tacà foeugh.Accendi il fuoco.
Che mortadella rigà.
A ven-o giù pere da mulin.Vengono giù pietre da mulino.
‘Mmiri ‘a chiesa e cuogli ‘o campanaroMiri una cosa ne ottieni un’altra